Depressione sul posto lavoro: cosa fare
In caso di depressione sul posto di lavoro ci sono diversi accorgimenti e suggerimenti da poter seguire per non peggiorare la vostra condizione.Sono sempre di più i casi registrati in Italia di persone affette da depressione sul posto di lavoro anche in giovane età. Questa malattia ha un nome ben preciso: stress lavoro correlato.
Le conseguenze sono un aumento dell’astensionismo dal lavoro perchè, chi soffre di depressione, viene colpito da stati di estrema tristezza, bassa autostima, ansia. Tutti sintomi complicati da gestire e che portano a una diminuzione del lavoro.
Il rischio, purtroppo, è che se non viene diagnosticata e capita dai capi e dai colleghi, la depressione porti persino ad una sospensione, se non al licenziamento. Cosa fare dunque se si soffre di depressione sul posto di lavoro?
Rimedi e consigli per combattere la depressione a lavoro
Per prima cosa bisogna imparare a riconoscere i sintomi. Non avere paura di chiedere aiuto o un consulto a uno psicologo. Ansia, disturbi ossessivi, anoressia o bulimia nervosa, attacchi di panico: sono tutti campanelli d’allarme, più o meno forti, che il nostro corpo ci lancia per farci rendere conto che qualcosa non va.
Una volta superata la fase del “riconoscimento” del problema è importante chiedere l’aiuto di un terapeuta o di uno psicologo e, successivamente, prendere in considerazione l’idea di richiedere un periodo di malattia, per permettere alla mente e al corpo di riprendersi dallo stress subito. La terapia farmacologica per questi tipi di disturbi spesso non è la risposta adeguata senza un corretto percorso di analisi, perchè può silenziare i problemi, ma non risolverli portando così a nuove situazioni di depressione non appena si torna a lavoro.
Altri rimedi più “fai-da-te”, ma comunque efficaci per combattere stati lievi di depressione sul posto di lavoro, sono ad esempio fare sport per sfogare la tensione e soprattutto non chiedere a se stessi qualcosa che non si riesce a fare. Fare il proprio lavoro al meglio è importante, nessuno dice il contrario, ma riconosci i tuoi limiti e accettali.