Pubblicato su www.intervieweb.it 28 ott 2024
ALFAPARF MILANO è la prima beauty company italiana nel mondo per il canale professionale.
Sinonimo di innovazione, qualità e passione per l'eccellenza, con i nostri numerosi brand tra cui DIBI MILANO e ALFAPARF MILANO PROFESSIONAL, creiamo prodotti di alta gamma per i settori haircare e skincare, mettendo sempre al centro la sostenibilità e il benessere dei nostri clienti.
Con team di esperti talentuosi e una cultura aziendale orientata alla crescita, ci impegniamo costantemente a trasformare la bellezza e mantenere alti i valori diAlfaparf Milano - The Italian House of Beauty.
Lavorare in ALFAPARF significa entrare a far parte di un ambiente dinamico e creativo, dove l'innovazione è al centro di tutto. Offriamo opportunità di crescita professionale in un contesto che promuove l'inclusività, il rispetto e lo sviluppo delle persone. Se sei appassionato del mondo della bellezza, desideri lavorare con brand leader nel settore e vuoi contribuire a realizzare progetti all’avanguardia, ALFAPARF è il posto giusto per te.
Il candidato, riportando alla funzione Corporate Engineering & Maintenance, si occuperà di eseguire le attività relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti, utilities di Plant, macchinari e strumenti destinati alla produzione di servizi effettuandone tutte le attività programmate ed a guasto
Compiti e responsabilità:
- Individuazione autonoma delle anomalie e loro soluzione
- Attività preventiva di analisi guasti e anomalie
- Attività di primo intervento e segnalazione delle situazioni non conformi
- Attività di miglioramento dell'efficienza di linea/impianto
- Attività di assistenza alla produzione nel reparto confezionamento, cambi formato, setup di linea
- Realizzazione collaborando con il team di ingegneria e manutenzione, HSE di progetti di miglioramento e adeguamento alle norme tecniche e di sicurezza di macchine e impianti di processo e distribuzione
- Manutenzione e conduzione di impianti di processo e utility
- Esecuzione dei piani di manutenzione programmata e delle verifiche periodiche
- Rendicontazione delle proprie attività usando il software di gestione della manutenzione
- Diploma ad indirizzo meccanico/meccatronico
- Esperienza di almeno 3 anni in ruolo analogo all'interno di contesti industriali strutturati
- Buona conoscenza del disegno meccanico/pneumatico/idraulico
- Utilizzo degli strumenti di misura quali: micrometri interni ed esterni, calibri blocchetti Jonsson
- Conoscenza anche di base delle macchine utensili: tornio, fresa, "CNC", rettifica tangenziale, trapani a colonna, strumenti di misura al banco
- Conoscenza e competenza nelle saldature a elettrodo, meglio se padronanza con sistema Tig
- Buone capacità relazionali
- Serietà e puntualità nella gestione del tempo nell’esecuzione dei compiti assegnati
- Disponibilità a lavorare su turni
- Senso di appartenenza e di responsabilità
- Curiosità e voglia di scoprire ed imparare cose nuove sono requisito fondamentale
- Conoscenza dei software di disegno Cad (Inventor, Autocad, Solid, Works), per aggiornamento disegni, P&ID
- Conoscenza anche base delle norme di buona fabbricazione GMP
- Passione per la meccanica la voglia di smontare rimontare e capire come funzionano i cinematismi
L'Azienda offre l'opportunità di inserimento in un ambiente dinamico ed in continuo sviluppo.
L'inquadramento, il livello contrattuale, la retribuzione saranno commisurati alle caratteristiche professionali maturate.
I/Le candidati/e interessati/e a questa posizione lavorativa possono inviare il loro curriculum vitae cliccando nell'apposita area dedicata e seguendo la procedura di registrazione guidata. Le selezioni sono svolte nel rispetto della parità tra donne e uomini, come sancito dalle leggi 903/77 e 125/91, i dati ricevuti sono trattati solo ed esclusivamente ai fini di ricerca e selezione del personale, garantendo il rispetto della Privacy individuale in adempimento dell'ex Dlg. n. 196/03. Verrà data risposta alle sole candidature ritenute interessanti sia relativamente alla posizione aperta sia per altre posizioni che di volta in volta potrebbero aprirsi. ALFAPARF ritiene essenziale il rispetto del principio della parità di trattamento, essendo interdetta e preclusa qualsiasi forma di discriminazione o molestia, diretta o indiretta, nei confronti di ogni persona.