Jobrapido Blog

  • Offerte di lavoro
  • News
  • Consigli
  • Come funziona
Riunioni di lavoro come farle finire in orario
Vita in ufficio 23 January 2018

Riunioni di lavoro: come farle finire in orario

Curriculum vitae per architetto
Curriculum 22 January 2018

Cosa scrivere per un perfetto curriculum vitae per architetto?

Che cos’è un MBA e se serve davvero
News 22 January 2018

Che cos’è un MBA e se serve davvero

Cercare lavoro all’estero Cosa mettere in valigia
News 19 January 2018

Cercare lavoro all’estero: Cosa mettere in valigia?

Come comunicare la malattia durante le ferie
Contratto 18 January 2018

Cosa fare se durante le ferie ci si ammala

Magazziniere qualità e competenze richieste
Come diventare 17 January 2018

Magazziniere: qualità e competenze richieste

Consigli oculistici per chi lavora al PC
Vita in ufficio 16 January 2018

Consigli oculistici per chi lavora al PC

Blue monday giorno triste dell anno
News 15 January 2018

Blue Monday: come superare il giorno più triste dell’anno

Alimenti per mantenere la concentrazione a lavoro
News 12 January 2018

Alimenti per mantenere la concentrazione a lavoro

Le ferie sono sicuramente il capitolo del contratto di lavoro a più alto gradimento nella classifica dei lavoratori, assieme alla retribuzione. Quando si parla di ferie ci si riferisce alla meritata astensione dal lavoro, tutelata dalla legge e istituita per preservare l’integrità del lavoratore sotto il punto di vista fisiologico, psicologico e fisico. In poche parole per lavorare serenamente (riuscendo a conciliare lavoro, famiglia e svago), il lavoratore ha bisogno di un determinato numero di giorni ferie che gli dia l’opportunità di riprendersi dalle fatiche e dal logorìo psico-fisico che il suo lavoro comporta. Come avviene l’accumulo dei giorni di ferie? Le ferie, come sancito dall’art. 36, III comma della Costituzione, sono un diritto irrinunciabile che prevede l’interruzione retribuita dal lavoro per un periodo non inferiore alle quattro settimane e determinato dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), che stabilisce la durata delle ferie in base alla classe di lavoro, alla categoria, all’inquadramento e all’anzianità di servizio del lavoratore. La fruizione delle ferie avviene con il godimento di due settimane consecutive, se richieste dal lavoratore e del godimento delle successive due settimane nell’arco dei 18 mesi dall’anno di maturazione ferie. Le ferie si maturano in base alla durata del rapporto lavorativo, e nel conteggio sono incluse le giornate di assenza dovute a malattia o infortunio, i congedi di maternità, i permessi retribuiti (come nel caso della Legge 104 o dei congedi matrimoniali), l’eventuale prestazione di servizio presso seggi elettorali. Le ferie sono un periodo soggetto alla regolare retribuzione del lavoratore. In quali casi non si maturano le ferie? Il monte ferie non si accumula nei casi di assenza dovuta a congedi parentali, a malattia di un figlio, malattia o infortunio sul lavoro oltre il periodo di comporto (periodo di malattia entro il quale un dipendente non può essere licenziato), a periodi di aspettativa o permessi non retribuiti, a periodi di cassa integrazione. L’anno di riferimento per la maturazione delle ferie può essere sia l’anno civile (dal 1° Gennaio al 31 Dicembre) oppure conteggiato dal mese di Agosto al successivo mese di Agosto. La scelta della modalità temporale è a discrezione del datore di lavoro, il quale stabilisce anche il periodo in cui fruire delle ferie, in base alle esigenze aziendali. Il dipendente può tuttavia esprimere un periodo di preferenza che comunque il titolare non è tenuto a concedere obbligatoriamente. In generale, una volta assunti all’interno di un’azienda più o meno strutturata, è facoltà del lavoratore richiedere il Contratto di Lavoro, che disciplina il tipo di rapporto tra datore e dipendente e in cui sono indicate nel dettaglio le tempistiche e modalità relative alle ferie.
Leggi 11 January 2018

Come si maturano le ferie?

Come diventare parrucchiere
Come diventare 10 January 2018

Come diventare parrucchiere

Pausa pranzo cosa mangiare per rimettersi in forma
Vita in ufficio 9 January 2018

Pausa pranzo: cosa mangiare per rimettersi in forma

Lavorare in Svizzera Quanto costano vitto e alloggio
News 8 January 2018

Lavorare in Svizzera: Quanto costano vitto e alloggio

Newer 1 … 22 23 24 25 26 27 28 29 30 … 51 Older

Jobrapido Blog

News e consigli dal mondo del lavoro

VAT Number: IT11876271005
©2016 Jobrapido

Menu
  • Offerte di lavoro
  • News
  • Consigli
  • Osservatorio Jobrapido
  • Come funziona
Questo sito utilizza i cookies. Per continuare a navigare devi accettare la nostra cookies policy